Serve Aiuto?

Le lezioni vertono sui seguenti argomenti:
Rappresentazione dell’informazione
Rappresentazione di numeri naturali;
Cenni di aritmetica binaria;
Rappresentazione di informazione non numerica (caratteri, immagini, ecc.).
Calcolo proposizionale.
Architettura del calcolatore Processore, memoria centrale, memoria di massa, memoria cache, periferiche.
Algoritmi Definizione di algoritmo;
Risoluzione algoritmica dei problemi.
Linguaggi di Programmazione
Definizione informale di un linguaggio di programmazione, Linguaggi a basso e ad alto livello, Interpreti e Compilatori, Diagrammi di flusso e pseudo-codice,
Ambienti integrati di programmazione,
Gli ambienti visuali.
Programmazione in C++: Primi Passi Struttura di un programma; La funzione main; Librerie e namespace; Operazioni di ingresso/uscita: la libreria iostream; Concetto di variabile; Inizializzazione e assegnamento; Costanti; Espressioni aritmetiche e booleane; Priorità degli operatori. Ambienti di sviluppo Compilatore, linker e debugger; Definizione dello spazio di lavoro e di un progetto; L'Editor; Compilazione, esecuzione e debugging di un programma. Tipi Primitivi Tipi interi, tipi reali, tipo char, tipo bool; Conversioni di tipo e operazioni di cast. Strutture di Controllo Istruzioni semplici e composte, definizione di blocco di istruzioni, visibilità delle variabili; L'istruzione IF; L'istruzione WHILE; L'istruzione FOR; L'istruzione DO-WHILE; L'istruzione SWITCH; L’istruzione BREAK; Istruzioni innestate. Funzioni Dichiarazione; Parametri formali e valore di ritorno; Passaggio per valore e passaggio per riferimento; Concetto di ricorsione; Funzioni ricorsive; Cenni all’overloading delle funzioni. Array Dichiarazione, inizializzazione, manipolazione e passaggio come parametri a funzioni; Array multidimensionali. Puntatori e riferimenti Riferimento e indirizzamento indiretto; Puntatori; Array e puntatori; Array di puntatori e puntatori ad array; Allocazione dinamica della memoria; Array dinamici. Array di caratteri e stringhe Concetti fondamentali; Funzioni di libreria.
Introduzione alla Programmazione Orientata Agli Oggetti.
prof. Pasquale Viola
Traversa IX De Chirico 13, 87036 Saporito di Rende (CS)
cellulare: +393476412794